Arco- 7-8-10 ottobre 2016
Dislessia: La strada verso l'autonomia

La sezione AID di Trento in occasione della 1° Settinama Nazionale della Dislessia propone 3 incontri presso L'Auditorium Biblioteca Comunale di Arco (Palazzo Panni) con le seguenti date: 7-8-10 ottobre 2016.
Verranno trattati i seguenti aurgomenti:
- Venerdì 7 ottobre ore 20.00 con la dottoressa Floriana La Femina psicologa dell'Azienda Sanitaria Locale
DSA: individuazione precoce e diagnosi: Processi di base inefficienti per i DSA, effetti del fallimento scolastico e la diagnosi precoce del processo evolutivo.
- Sabato 8 ottobre ore 14.00 con le Dottoresse Sonia Pruner e Monica Antoniolli psicologhe dell'Associazione Inmente:
DSA Scuola e Famiglia: l'approccio sistematico tra servizi, scuola e famiglia.
- Lunedì 10 ottobre ore 20.00 con la dottoressa Antonella Mirati psicologa del dipartimento scienze cognitive di Rovereto:
La Legge 170 va a scuola: Nuove norme in materia di DSA in ambito scolastico.
La prima edizione della Settimana Nazionale della Dislessia si inserisce nella cornice del European Dyslexia Week e del 6° Anniversario della Legge 170 dell'8 Ottobre 2010.
L'AID sezione di Trento ha voluto fortemente quest'incontri per sensibilizzare il pubblico su un disturbo che è per molti un tabù, indirizzandoli sulla strada verso l'autonomia dei ragazzi e dei genitori.Ringraziamo le varie istituzioni che hanno collaboato con noi: Comune di Arco, ASL Azienda Sanitaria Locale Dipartimento di Riva Del Garda, Associazione Inmente, Dipartimento Scienze Cognitive.
Scarica qui la locandina degli eventi